PINO, VITA ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO - Cineclub Arsenale APS

loading...

PINO, VITA ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO

di Claudia Cipriani e Niccolò Volpati

Durata: 68'
Luogo, Anno: Italia, 2020
Cast:


Sinossi

Nella notte del 16 dicembre 1969 il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli precipitava da una finestra del quarto piano della Questura di Milano e moriva. La versione ufficiale lo voleva implicato nell'attentato alla Banca dell'Agricoltura di Piazza Fontana e quindi suicida al grido: "è la fine dell'anarchia". Ne rileggiamo la vita e l'estraneità a quei fatti attraverso il racconto di quelle che all'epoca erano due bambine: le figlie Claudia e Silvia.


Critica

Claudia Cipriani ha realizzato un documentario di impegno civile trovando anche la cifra giusta per proporlo a chi in quegli anni doveva ancora nascere o a chi c'era ma non trova che l'oblio sia la scelta migliore. Ha raccolto le testimonianze di Claudia e Silvia Pinelli le quali hanno ripercorso quegli anni rievocando le emozioni e i sentimenti vissuti come bambine in grado di comprendere solo in parte quanto accadeva intorno a loro e seguendole poi ora come donne che tengono a testimoniare la coerenza e la pulizia della figura paterna. Ha poi trovato nella tecnica mista (animazione, attori e materiale di repertorio) il giusto equilibrio per tenere desta l'attenzione e staccandosi dal documentario classicamente inteso. Basterebbe la rievocazione di un Pinelli che raggiunge la questura in motorino su richiesta del commissario Calabresi per comprendere quanto Pino fosse totalmente estraneo alla strage di Piazza Fontana. In quei giorni però il depistaggio imponeva di battere la 'pista anarchica' di cui Pietro Valpreda finiva con il diventare il 'colpevole'. Sappiamo ora che non era vero così come non sappiamo ancora cosa sia davvero accaduto in quella notte in Questura a Milano. Cipriani e le Pinelli ricostruiscono la vita quotidiana della famiglia e poi mettono in luce le contraddizioni palesi che seguirono alla morte di Pino che per molti non si era ma 'era stato' suicidato.

mymovies.it